Trapani cosa vedere: il tramonto alle Saline di Mothia e Trapani by night - Half day
A San Vito Lo Capo, le opportunità di svago sono tantissime, ma durante le tue vacanze ci sono due tappe che non devono assolutamente sfuggirti!
La prima tappa è l'isola di Mozia, un'antica colonia fenicia nota anche come isola di San Pantaleo. Situata all'interno della Riserva Naturale dello Stagnone di Marsala, l'isola è immersa in acque cristalline e offre una fauna e una flora rigogliose, tra vasche di sale e scavi archeologici che testimoniano la sua importanza come porto commerciale dei Cartaginesi.
La seconda tappa che non puoi perdere è la città di Trapani, un luogo magico ricco di storie e leggende, di palazzi e architetture da ammirare e di mete meravigliose da visitare. Non perderti la possibilità di scoprire le attrazioni più belle della città con la nostra escursione Le Saline di Mothia e Trapani by night, un'escursione serale per passeggiare tra le vie del centro storico in un'atmosfera romantica.
Cosa vedere a Trapani
1
Partenza da Via Piersanti Mattarella, 33 a San Vito Lo Capo ore 17:00
2
Arrivo a Mothiacon possibile visita Museo del Sale, visita libera delle saline Ettore Infersa e/o aperitivo presso Mamma Caura, in alternativa imbarco per Mothia, visita dell'isola, Museo "J. Whitaker", statua marmorea detta “Giovane di Mothia”, Mura, Porta Nord, strada sommersa, Santuario Cappiddazzu, Tophet, Porta Sud.
3
Arrivo a Trapani previsto per le 20:00/20:30. Passeggia per le vie del centro storico di Trapani con accompagnatore ammirando la Chiesa del Purgatorio, la Cattedrale San Lorenzo, il Palazzo Senatorio, la Vecchia Piazza Mercato, le Mura di Tramontana, la Torre di Ligny e molto altro
4
Fai un aperitivo o cena in uno dei numerosi locali del centro storico ed affidati ai consigli del nostro accompagnatore
5
Rientro a San Vito Lo Capo previsto per le ore 23.45
La quota prevede:
- Trasporto in pullman A/R
- Autista qualificato
- Accompagnatore esperto
- Carburante e iva
La quota non prevede:
- Pasti e bevande
- Ingressi
- Extra e mance
Da sapere:
- Imbarcadero isola di Mothia
Biglietto € 5.00 A/R - Ingresso Isola di Mothia
Biglietto € 9.00
Cosa fare a Trapani: visitare le saline di Marsala e Mothia
Se stai cercando cose da vedere a Trapani durante le tue vacanze, ci sono alcune tappe che non puoi perdere.
Una di queste è la visita alle Saline di Marsala e all'isola di Mothia, nella Riserva naturale delle isole dello Stagnone. Qui, potrai ammirare il mulino e le saline, tra le più affascinanti della costa trapanese, che ogni anno producono circa diecimila tonnellate di sale integrale grazie agli elementi naturali della laguna.
Durante la nostra escursione visiteremo Porta Nord, uno degli ingressi principali della città, ben conservato. Potrai ammirare diversi edifici religiosi, tra cui il Santuario del Cappiddazzu, con le sue imponenti strutture tripartite a nord, inserite in un ampio recinto. Un altro edificio di interesse storico è il Tophet, un santuario dove venivano conservate le urne funerarie.
Mozia, un'antica colonia fenicia, fu un importante centro commerciale per i Cartaginesi. Fu resa celebre dal nobile Joseph Whitaker che, a partire dal 1902, decise di costruirvi la sua abitazione e portò alla luce numerosi reperti storici. Oggi, questi reperti sono conservati nel Museo J. Whitaker e includono ciotole, vetri, ceramiche, armi, gioielli e oggetti sacri. Tra i reperti più famosi c'è il Giovinetto di Mozia, una statua greca di marmo che raffigura una figura maschile. La nostra guida ti racconterà la storia che si cela dietro a tutti questi oggetti.
Cosa visitare a Trapani: il centro storico di Trapani
Durante la nostra escursione a Trapani, avrete l'opportunità di vivere un'esperienza magica, immersi in storie e leggende da scoprire, architetture da ammirare e mete meravigliose da visitare. Se vi state chiedendo quali sono le cose da visitare a Trapani e come non perdere le attrazioni più belle, la soluzione ideale è Trapani by night, l'escursione serale che vi permetterà di esplorare la città e passeggiare tra le vie del centro storico.
Con la nostra guida, scoprirete la bellezza di Trapani passeggiando e godendo della fresca aria serale. Attraverserete le vie del centro e scoprirete la Chiesa delle Anime del Purgatorio, dove ogni anno vengono custoditi gelosamente i 20 gruppi scultorei della processione dei misteri. Ammirerete poi il Duomo di Trapani, la Cattedrale di San Lorenzo, costruita nel 1421 grazie al principe spagnolo Alfonso V d'Aragona e arricchita nel corso degli anni fino a diventare l'affascinante edificio che vedete oggi.
Cosa vedere a Trapani? Sicuramente il possente Palazzo Senatorio, conosciuto anche come Palazzo Cavarretta, risalente al 1425 e caratterizzato da particolari decorazioni marmoree sul prospetto, tra cui statue, fontane, aquila, scudi e vasi. Una meraviglia da ammirare con il naso all'insù, affiancata dalla Porta Oscura e dalla Torre dell'Orologio, con gli orologi astronomici più antichi di tutta Europa.
Che aspetti? Prenota ora la tua escursione!
Hai Bisogno di aiuto? Contattaci per informazioni ed assistenza
I TRE GOLFI è lieta di fornire informazioni turistiche e assistere gli utenti IN LOCO nella pianificazione della propria vacanza a San Vito lo Capo e in Sicilia occidentale.
Check-in / Check-out
+39 392 2338204