Escursione a Marsala e Mothia da San Vito lo Capo o Trapani

Marsala è conosciuta come la città del vino, ma in realtà, racchiude molto più di questo.

Escursione a Marsala e Mothia da San Vito lo Capo o Trapani

Nonostante sia una città di semplici usi e costumi, racchiude un insieme di culture anche molto diverse tra loro, insite nella tradizione marsalese.

Il suo centro storico offre chiese, piazze, monumenti, musei e scavi archeologici che ci permettono di vedere la stessa città in degli anni ormai lontani.

Iniziando dalla bellissima Porta Nuova, ci immergiamo nel “Cassaro”, con Piazza della Repubblica che accoglie il Duomo normanno, eretto nel 1176. Continuando per via Garibaldi è possibile raggiungere l’attuale piazza Mercato del pesce che ospita il mercato ittico e che al tramonto si trasforma in una delle più frequentate sedi della movida serale.
Nel Museo Archeologico Baglio Anselmi sono custoditi, infine, i resti di antiche navi, e tanti altri reperti storici.

L’isola di Mothia (o Mozia) è invece un’antichissima colonia fenicia / punica situata sull’isola di Pantaleo nella Riserva Naturale dello Stagnone di Marsala e appartiene alla Fondazione Whitaker, archeologo ed erede di una famiglia inglese che si era trasferita in Sicilia e produttori di Marsala.

Al suo interno potrete trovare tantissime attrazioni in grado di immaginare la vita mercantile in altri tempi.

Programma

Il programma dell'escursione è così definito:

  1. 1

    Partenza da San Vito lo Capo in Via Piersanti Mattarella 33 alle ore 09.00

  2. 2

    Partenza da Trapani in Via Ammiraglio Staiti 69 alle ore 10.15

  3. 3

    Arrivo a Marsala Arrivo nel centro di Marsala alle 11.00 e susseguente visita con accompagnatore del centro storico di Marsala, visita del Baglio Anselmi e pranzo libero. Per questa occasione vi consigliamo la degustazione del vino Marsala. In alternativa potrete fare una visita o degustazione alle Cantine Pellegrino

  4. 4

    Partenza per Mothia Ore 14,00 partenza e imbarco per Mothia, visita dell’isola, Museo “J. Whitaker”, Statua marmorea detta “Giovane di Mozia”, Mura, Porta Nord, strada sommersa, Santuario Cappiddazzu, Tophet, Porta Sud. In alternativa, visita museo del sale e visita libera delle saline Ettore Infersa e rinfresco presso Mamma Caura

  5. 5

    Rientro a San Vito Lo Capo previsto per le ore 17.30

La quota di partecipazione prevede il trasporto in pullman A/R, l’autista qualificato, accompagnatore, biglietto d’ingresso al museo regionale Baglio Anselmi, carburante e iva. Mentre non prevede ingressi, extra, mance, pasti e bevande.

Da sapere prima dell’escursione

  • Ingresso Cantine Pellegrino
    Biglietto € 15.00
  • Imbarcadero isola di Mothia
    Biglietto € 5.00 A/R
  • Ingresso Isola di Mothia
    Biglietto € 9.00

La tua escursione d San Vito lo Capo a Marsala e Mothia ti aspetta!

Hai Bisogno di aiuto? Contattaci per informazioni ed assistenza

I TRE GOLFI è lieta di fornire informazioni turistiche e assistere gli utenti IN LOCO nella pianificazione della propria vacanza a San Vito lo Capo e in Sicilia occidentale.

Check-in / Check-out

+39 392 2338204
Assistenza clienti