Escursione alle Saline di Trapani da San Vito Lo Capo o da Trapani - Full day
Le Saline di Trapani sapranno stupirvi, scoprendo un alimento alla base delle nostre diete e molto più!
Il sale è un alimento prezioso e nell'antichità era usato addirittura come moneta di scambio.
Le nostre saline si estendono per circa mille ettari sulla costa trapanese, godendo di un’ottima posizione che ha permesso sin dall’epoca fenicia l’antica attività di estrazione e lavorazione del sale.
Dal 1995 è diventata una riserva naturale protetta dal WWF anche per la presenza dei fenicotteri rosa. Sui fondali delle saline cresce un’alga presente in pochi altri punti che consente al fenicottero di diventare di quel famoso colore rosa e grazie al nostro clima è perfetto anche per la loro fecondazione e crescita. Una perla italiana.
Durante l’escursione avrete modo di visitare anche Trapani, ammirando il magnifico centro storico e i suoi monumenti come il Palazzo Senatorio, la Cattedrale di Trapani di San Lorenzo, Chiesa delle Anime del Purgatorio. Una dei luoghi più maestosi è la piazza Vittorio Emanuele con al centro una grande statua del Re. Ma una delle peculiarità più grandi di Trapani è la presenza ancora oggi delle mura di protezione della città.
Trapani e le sue saline sapranno lasciarvi a bocca aperta!
Programma
Il programma dell'escursione è così definito:
1
Partenza da San Vito lo Capo in Via Piersanti Mattarella 33 alle ore 09.30
2
Partenza da Trapani alle ore 10.30/10.45 con piccola sosta per ammirare il caratteristico mercato del pesce in via C. Colombo
3
Visita del centro storico di Trapani Visita del centro storico di Trapani con accompagnatore: Chiesa del Purgatorio - Cattedrale San Lorenzo - Palazzo Senatorio - Vecchia Piazza Mercato - Mura di Tramontana - Torre di Lignì con il suo museo
4
Sosta libera Per il pranzo dalle 13:00 alle 13:50 consigliato l’ottimo street food
5
Saline di Trapani Partenza da piazza Garibaldi alle ore 14:00 e arrivo alle Saline per le ore 14.15, sosta, visita delle vasche, Mulino Maria Stella, Saline di Nubia, Saline Calcara e Museo del Sale
6
Rientro a San Vito Lo Capo previsto per le ore 17.00
La quota prevede Trasporto in pullman A/R, autista qualificato, Accompagnatore, carburante e iva. Non prevede pasti e bevande, ingressi, extra e mance
Da sapere prima dell’escursione
- Ingresso Museo Torre di Lignì
Biglietto unico € 2.00 - Ingresso Museo del Sale + percorso del Salinaro
Biglietto unico € 4.00
Le Saline di Trapani ti aspettano!
Hai Bisogno di aiuto? Contattaci per informazioni ed assistenza
I TRE GOLFI è lieta di fornire informazioni turistiche e assistere gli utenti IN LOCO nella pianificazione della propria vacanza a San Vito lo Capo e in Sicilia occidentale.
Check-in / Check-out
+39 392 2338204