Blog

Couscous Fest San Vito lo Capo: il festival del gusto e dell’incontro tra culture

17 settembre 2025

Couscous Fest San Vito lo Capo: il festival del gusto e dell’incontro tra culture

Ogni anno, a settembre, San Vito lo Capo diventa la capitale del Mediterraneo grazie al Cous Cous Fest, conosciuto anche come Cous Cous Festival San Vito lo Capo. Una manifestazione che celebra non solo un piatto, ma un intero mondo di tradizioni, culture e sapori che si intrecciano da secoli lungo le coste del Mare Nostrum.

Grotta Mangiapane: un viaggio nel tempo a due passi da San Vito lo Capo

8 settembre 2025

Grotta Mangiapane: un viaggio nel tempo a due passi da San Vito lo Capo

La Sicilia è una terra che sorprende sempre. Non solo spiagge e mare da cartolina, ma anche luoghi che raccontano la storia millenaria dell'isola in modo unico e coinvolgente. Uno di questi è la Grotta Mangiapane, situata a Custonaci, a pochi chilometri da San Vito lo Capo: un patrimonio naturale e culturale che merita di essere scoperto.

gibellina

2 settembre 2025

Gibellina: arte contemporanea e memoria nel cuore della Sicilia occidentale

Quando si pensa a una vacanza in Sicilia occidentale, le prime immagini che vengono in mente sono spiagge bianche, mare cristallino e borghi medievali. Ma c’è un luogo che sorprende i viaggiatori per la sua storia e per il legame unico con l’arte contemporanea: Gibellina.

borgo parrini

28 agosto 2025

Borgo Parrini: il piccolo villaggio colorato vicino Palermo che sembra Barcellona

Chi sceglie una vacanza in Sicilia, magari a San Vito lo Capo, spesso non immagina quante sorprese si nascondano nei dintorni. Una di queste è il Borgo Parrini, un luogo che negli ultimi anni è diventato famoso per le sue case dai colori vivaci e i mosaici che ricordano lo stile di Antoni Gaudí a Barcellona.

cannoli

20 agosto 2025

Cannoli siciliani: storia, varianti e dove assaggiarli a San Vito lo Capo

Parlare di Sicilia senza parlare di cannoli è praticamente impossibile. Questo dolce, diventato famoso in tutto il mondo, non è solo una ricetta ma un simbolo della tradizione siciliana, un pezzo di storia che unisce cultura araba, creatività locale e passione per i sapori autentici. Con la sua forma inconfondibile e il perfetto equilibrio tra dolcezza e consistenza, il cannolo rappresenta l'eccellenza della pasticceria dell'isola.

san vito lo capo sera

12 agosto 2025

San Vito lo Capo la sera: cosa fare dopo una giornata di mare

Chi conosce San Vito lo Capo lo associa subito alla sua spiaggia bianca e al mare cristallino, ma chi ci è stato sa bene che il paese non si spegne al tramonto. Anzi, San Vito lo Capo la sera si trasforma completamente, offrendo atmosfere vivaci, passeggiate rilassanti lungo il corso principale e occasioni di divertimento San Vito lo Capo per tutte le età.

san vito lo capo festa del cous cous

6 agosto 2025

San Vito lo Capo Festa del Cous Cous: gusto, tradizione e incontri tra culture

Ogni anno, alla fine dell’estate, San Vito lo Capo diventa il centro di un evento che attira visitatori da tutta Italia e dall’estero: il Couscous Fest, conosciuto anche come Cous Cous Fest o Cous Cous Festival.

Cose da vedere San Vito lo Capo e dintorni: oltre la spiaggia

2 agosto 2025

Cose da vedere San Vito lo Capo e dintorni: oltre la spiaggia

Chi sceglie una vacanza a San Vito lo Capo lo fa spesso per un motivo chiaro: la spiaggia bianca e l’acqua cristallina che l’hanno resa una delle mete balneari più amate d’Italia.

Palermo San Vito lo Capo: come organizzare il viaggio tra città e mare

24 luglio 2025

Palermo San Vito lo Capo: come organizzare il viaggio tra città e mare

Sicilia significa mare, cultura e buon cibo. E se c’è una combinazione che permette di vivere tutto questo in pochi giorni, è proprio quella tra Palermo e San Vito lo Capo.

Distanza Erice San Vito Lo Capo: come organizzare al meglio la tua escursione

15 luglio 2025

Distanza Erice San Vito Lo Capo: come organizzare al meglio la tua escursione

Quando si programma una vacanza a San Vito lo Capo, una delle domande più frequenti riguarda la distanza e i collegamenti con Erice, il borgo medievale arroccato sul Monte San Giuliano.

Hai Bisogno di aiuto? Contattaci per informazioni ed assistenza

I TRE GOLFI è lieta di fornire informazioni turistiche e assistere gli utenti IN LOCO nella pianificazione della propria vacanza a San Vito lo Capo e in Sicilia occidentale.

Check-in / Check-out

+39 392 2338204
Assistenza clienti