Un dessert che, come suggerisce il nome, unisce il contrasto tra caldo e freddo in un’esperienza di gusto inimitabile. Inventato proprio qui, questo dolce è diventato una delle attrazioni gastronomiche più ricercate dai turisti che arrivano nella splendida località trapanese.
Che cos’è il caldo freddo
Il caldo freddo è un dolce composto da una base di gelato artigianale, ricoperto da una soffice cupola di pan di Spagna e guarnito con cioccolata calda fusa.
A completare il tutto, spesso si aggiungono panna montata, granella di pistacchio, mandorle o frutta fresca.
La sua particolarità sta proprio nel contrasto tra il gelato freddo all’interno e la copertura calda al cioccolato, che crea un effetto sorprendente al primo assaggio.
Origini del caldo freddo
Il caldo freddo nasce a San Vito Lo Capo negli anni ’80 come invenzione di alcune gelaterie locali. L’idea era quella di proporre ai turisti un dolce originale, che unisse la tradizione gelatiera siciliana con un tocco creativo.
Con il tempo, il caldo freddo è diventato un vero e proprio simbolo della città, tanto che oggi è difficile trovare qualcuno che visiti San Vito Lo Capo senza provarlo almeno una volta.
Dove mangiare il caldo freddo
Il dolce è disponibile in molte gelaterie e bar di San Vito Lo Capo, ma alcuni locali sono diventati famosi proprio per la loro versione del caldo freddo.
Passeggiando per il corso principale o lungo il lungomare, non sarà difficile imbattersi in insegne che lo propongono come “specialità della casa”.
Ogni gelateria ha la sua variante: chi usa solo cioccolato fondente, chi aggiunge nocciole, chi preferisce decorarlo con frutta di stagione.
Come si prepara
La preparazione del caldo freddo, pur essendo semplice, richiede attenzione:
- Si prepara una porzione di gelato artigianale (solitamente pistacchio, nocciola, cioccolato o crema).
- Il gelato viene posto in una coppa e ricoperto da una fetta di pan di Spagna soffice.
- Si versa sopra cioccolata calda fusa, che ammorbidisce il pan di Spagna e crea il contrasto con il freddo del gelato.
- Si decora con panna, granella o frutta a seconda dei gusti.
Il risultato è un dolce che unisce la freschezza del gelato alla golosità del cioccolato caldo, ideale in ogni stagione.
Perché provarlo
Il caldo freddo non è solo un dolce: è un’esperienza sensoriale.
- Il primo cucchiaio sorprende per il contrasto tra la parte calda e quella fredda.
- Il gelato all’interno mantiene la sua cremosità, mentre la copertura calda avvolge il palato.
- Ogni versione può cambiare gusto, rendendolo sempre diverso.
È il dessert perfetto dopo una giornata al mare, ma anche un ottimo modo per concludere una cena tipica siciliana.
Caldo freddo e turismo
Negli ultimi anni il caldo freddo è diventato uno dei simboli gastronomici di San Vito Lo Capo, al pari del cous cous e delle granite.
Molti turisti lo scoprono quasi per caso e poi lo raccontano come una delle esperienze più originali vissute in vacanza.
La sua fama è cresciuta anche grazie ai social: foto e video del caldo freddo “in azione” – quando la cioccolata calda cola sul gelato – sono diventati virali, aumentando la curiosità dei visitatori.
Un dolce che racconta San Vito Lo Capo
Il caldo freddo è un dolce che non si trova facilmente in altre parti della Sicilia. È un prodotto identitario di San Vito Lo Capo, creato per sorprendere e conquistare i palati dei visitatori.
Assaggiarlo significa portare con sé un ricordo unico, che unisce la dolcezza della tradizione siciliana all’originalità della cucina creativa.
Consigli pratici
Quando mangiarlo: in estate è perfetto come merenda fresca, ma anche nelle serate più fresche mantiene il suo fascino.
Quanto costa: il prezzo varia dai 5 ai 7 euro a seconda della gelateria e degli ingredienti.
Da provare assolutamente: la versione classica con gelato al pistacchio e cioccolato fondente.
Il caldo freddo di San Vito Lo Capo è un dolce che conquista per la sua semplicità e originalità.
Un contrasto di temperature, consistenze e sapori che lo rende unico al mondo.
Chi visita San Vito Lo Capo non può perdersi questa esperienza: un cucchiaio di caldo freddo racconta la creatività, l’accoglienza e la dolcezza della Sicilia.
I TRE GOLFI è lieta di fornire informazioni turistiche e assistere gli utenti IN LOCO nella pianificazione della propria vacanza a San Vito lo Capo e in Sicilia occidentale.
Check-in / Check-out
+39 392 2338204

