Riserva dello Zingaro calette nascoste
La Riserva Naturale dello Zingaro è uno dei luoghi più affascinanti della Sicilia occidentale. Un tratto di costa selvaggia tra Scopello e San Vito Lo Capo, senza strade, case o servizi turistici invasivi. Qui la natura è protagonista, e il mare si scopre solo a piedi, curva dopo curva.
Ogni sentiero conduce a una spiaggia dello Zingaro, piccola e appartata. Sono calette incastonate tra le rocce, circondate dalla macchia mediterranea. Chi cerca le spiagge della Riserva dello Zingaro non lo fa per la comodità, ma per vivere il mare in modo autentico, lontano dalla folla. Scopriamo insieme le spiagge Riserva Zingaro!

Cala Capreria: la prima meraviglia
Entrando dal versante sud, la prima a comparire è Cala Capreria. È una delle calette della Riserva dello Zingaro più facilmente accessibili, eppure conserva un’atmosfera di quiete assoluta. I ciottoli chiari e l’acqua limpida fanno di questa spiaggia dello Zingaro una delle preferite da chi ama lo snorkeling o semplicemente fare un bagno in pace.
Cala dell’Uzzo: tra mare e natura
Proseguendo lungo il sentiero principale si arriva a Cala dell’Uzzo, un’altra perla tra le spiagge della Riserva dello Zingaro. Si trova vicino a un piccolo museo naturalistico, immersa in un contesto perfettamente conservato. Il fondale basso e sabbioso, l'acqua trasparente e i pesci che si muovono tra le rocce la rendono perfetta per una giornata di mare rilassante.
Spiagge dello Zingaro: le più selvagge della riserva
Chi ha voglia di camminare scopre che la Riserva dello Zingaro offre ben sette cale e calette, tutte diverse. Tra le più belle ci sono:
Cala Berretta
Cala della Disa
Cala Marinella
Cala del Varo
Cala Tonnarella dell’Uzzo
Queste cale della Riserva dello Zingaro sono raggiungibili a piedi, con percorsi tra i 20 e i 40 minuti. Alcune sono più isolate e spesso meno affollate anche in piena estate.
Chi visita queste zone scopre un lato della Sicilia che ha conservato intatta la sua anima: niente ombrelloni, niente stabilimenti, solo natura e silenzio.

Spiaggia dello Zingaro Sicilia: cosa portare
Se vuoi goderti la spiaggia dello Zingaro in Sicilia nel modo giusto, devi prepararti. Nella riserva non ci sono punti ristoro, fontane o servizi igienici. Porta con te acqua, cibo, protezione solare, un telo e scarpe da trekking leggere.
Meglio partire presto, per camminare con calma, scegliere la caletta giusta e fare il bagno quando il sole è ancora alto. Ogni spiaggia della Riserva dello Zingaro ha il suo fascino, ma tutte condividono la stessa semplicità: mare, pietre, vento, silenzio.
Calette Riserva dello Zingaro: gite in barca e accesso dal mare
Chi preferisce non camminare troppo può optare per una gita in barca. Con I Tre Golfi, organizziamo escursioni giornaliere che permettono di costeggiare la riserva e fermarsi nelle calette della Riserva dello Zingaro più belle. È il modo ideale per vedere tutto il litorale e nuotare in acque trasparenti senza affaticarsi.
Dall'acqua, la Riserva dello Zingaro mare offre uno spettacolo ancora diverso: pareti rocciose, grotte, fondali limpidi e incontaminati. Un paradiso per chi ama il mare vero.

Come arrivare con I Tre Golfi
Chi alloggia a San Vito Lo Capo può raggiungere l’ingresso nord della riserva in circa 15 minuti di auto. Con il servizio di noleggio auto e scooter di I Tre Golfi, è facile spostarsi in autonomia. Offriamo anche mappe, orari consigliati e consigli su dove fermarsi per vivere la Riserva dello Zingaro spiagge nel modo migliore.
Che tu scelga una passeggiata o un’escursione in barca, ogni visita sarà diversa. Le spiagge della Riserva dello Zingaro cambiano colore con la luce, e ogni caletta racconta una storia.
Spiaggia dello Zingaro San Vito Lo Capo: perché andarci
Molti visitatori si chiedono qual è la spiaggia dello Zingaro San Vito Lo Capo più bella. La risposta non è semplice. Tutte offrono qualcosa di unico: la vicinanza, la solitudine, la vista, i fondali.
Ma una cosa è certa: nessuna delude. Le spiagge della Riserva dello Zingaro non sono fatte per chi ha fretta. Vanno scoperte a passo lento, ascoltando i suoni, osservando i dettagli, lasciandosi sorprendere.
La Riserva dello Zingaro spiagge è un luogo da esplorare con rispetto e attenzione. È il regno delle calette segrete, delle camminate in silenzio, dei bagni in acque trasparenti.
Con I Tre Golfi puoi vivere questa esperienza in tutta tranquillità: alloggiando a San Vito Lo Capo, organizzando la tua escursione con il nostro supporto, oppure partecipando a una gita in barca.
Perché la spiaggia dello Zingaro non è solo mare. È un modo di vedere la Sicilia con occhi nuovi.
I TRE GOLFI è lieta di fornire informazioni turistiche e assistere gli utenti IN LOCO nella pianificazione della propria vacanza a San Vito lo Capo e in Sicilia occidentale.
Check-in / Check-out
+39 392 2338204